Skip to content
  • Home
  • Il Vescovo
    • Biografia
    • Segreteria
    • Agenda
    • Documenti
      • Orientamenti pastorali
      • Note pastorali
    • Messaggi
    • Omelie
    • Preghiere
  • Diocesi
    • Cenni storici
    • Vescovo emerito
      • Biografia
      • Documenti
        • Orientamenti pastorali
        • Note pastorali
      • Messaggi
        • Festa S.Giovanni Battista
        • Festa Madonna del Popolo
        • Giornate Diocesane
      • Meditazioni
      • Omelie
      • Interventi
    • Santi e Beati
    • Cause di Beatificazione e Canonizzazione
    • Consigli Diocesani
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Consiglio Diaconale
      • Consiglio delle Aggregazioni Laicali
      • Consiglio per gli Affari Economici
    • Collegio Consultori
    • Capitoli Canonicali
      • Capitolo della Basilica Cattedrale
      • Capitolo della Basilica Concattedrale
    • Zone Pastorali
    • Unità Parrocchiali e Pastorali
    • Parrocchie
    • Santuari
    • Rettorie
    • Oratori
    • Chiese della Misericordia
    • Enti Diocesani
  • Curia
    • Segreteria
    • Vicario Generale
    • Vicari Episcopali
      • Vicario Episcopale per la Pastorale
      • Vicario Episcopale per la Vita Consacrata
      • Vicario Episcopale per l’economia
    • Cancelleria e ufficio matrimoni
    • Tribunale Ecclesiastico Diocesano
    • Uffici Pastorali
      • Ufficio catechistico
      • Ufficio liturgico
      • Caritas
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso
      • Ufficio per i migranti e gli immigrati
      • Ufficio per i problemi sociali e il lavoro
      • Ufficio per la pastorale della salute
      • Ufficio per la pastorale giovanile
      • Ufficio per la pastorale delle vocazioni
      • Ufficio per la pastorale della famiglia
      • Ufficio per la pastorale scolastica e universitaria
      • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
      • Ufficio per l’arte sacra e i beni culturali
      • Ufficio per le comunicazioni sociali
      • Ufficio pellegrinaggi, tempo libero, turismo e sport
      • Ufficio per il servizio di animazione spirituale
      • Ufficio per il diaconato permanente e i ministeri istituiti
      • Servizio diocesano per la tutela dei minori
      • Commissione diocesana per la formazione permanente del clero
      • Commissione diocesana per l’ammissione agli ordini e ai ministeri
    • Economato
  • Annuario
    • Clero
      • Presbiteri diocesani
      • Sacerdoti “Fidei Donum”
      • Sacerdoti Extradiocesani residenti in Diocesi
      • Sacerdoti Religiosi Extradiocesani residenti in Diocesi
      • Assistenti spirituali per gli immigrati cattolici
      • Sacerdoti defunti dal 2010
      • Seminaristi
      • Diaconi permanenti
    • Vita consacrata
      • Istituti Religiosi maschili
      • Istituti Religiosi femminili
      • Ordo Virginum
      • Istituti Secolari
      • Eremi
      • Associazioni Diocesane che praticano i Consigli Evangelici
    • Apostolato laicale
      • Associazioni e Movimenti Ecclesiali
      • Assistenti Ecclesiastici di altre organizzazioni
      • Opere caritative e assistenziali
      • Assistenza religiosa a particolari gruppi di fedeli
      • Ministeri Istituiti
        • Accoliti
        • Lettori
Menu
venerdì 13 giugno 2025 Sant’Antonio di Padova, presbitero e dottore della Chiesa
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Diocesi di Cesena-Sarsina

Diocesi di Cesena-Sarsina

Menu
  • Home
  • Il Vescovo
    • Biografia
    • Segreteria
    • Agenda
    • Documenti
      • Orientamenti pastorali
      • Note pastorali
    • Messaggi
    • Omelie
    • Preghiere
  • Diocesi
    • Cenni storici
    • Vescovo emerito
      • Biografia
      • Documenti
        • Orientamenti pastorali
        • Note pastorali
      • Messaggi
        • Festa S.Giovanni Battista
        • Festa Madonna del Popolo
        • Giornate Diocesane
      • Meditazioni
      • Omelie
      • Interventi
    • Santi e Beati
    • Cause di Beatificazione e Canonizzazione
    • Consigli Diocesani
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Consiglio Diaconale
      • Consiglio delle Aggregazioni Laicali
      • Consiglio per gli Affari Economici
    • Collegio Consultori
    • Capitoli Canonicali
      • Capitolo della Basilica Cattedrale
      • Capitolo della Basilica Concattedrale
    • Zone Pastorali
    • Unità Parrocchiali e Pastorali
    • Parrocchie
    • Santuari
    • Rettorie
    • Oratori
    • Chiese della Misericordia
    • Enti Diocesani
  • Curia
    • Segreteria
    • Vicario Generale
    • Vicari Episcopali
      • Vicario Episcopale per la Pastorale
      • Vicario Episcopale per la Vita Consacrata
      • Vicario Episcopale per l’economia
    • Cancelleria e ufficio matrimoni
    • Tribunale Ecclesiastico Diocesano
    • Uffici Pastorali
      • Ufficio catechistico
      • Ufficio liturgico
      • Caritas
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso
      • Ufficio per i migranti e gli immigrati
      • Ufficio per i problemi sociali e il lavoro
      • Ufficio per la pastorale della salute
      • Ufficio per la pastorale giovanile
      • Ufficio per la pastorale delle vocazioni
      • Ufficio per la pastorale della famiglia
      • Ufficio per la pastorale scolastica e universitaria
      • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
      • Ufficio per l’arte sacra e i beni culturali
      • Ufficio per le comunicazioni sociali
      • Ufficio pellegrinaggi, tempo libero, turismo e sport
      • Ufficio per il servizio di animazione spirituale
      • Ufficio per il diaconato permanente e i ministeri istituiti
      • Servizio diocesano per la tutela dei minori
      • Commissione diocesana per la formazione permanente del clero
      • Commissione diocesana per l’ammissione agli ordini e ai ministeri
    • Economato
  • Annuario
    • Clero
      • Presbiteri diocesani
      • Sacerdoti “Fidei Donum”
      • Sacerdoti Extradiocesani residenti in Diocesi
      • Sacerdoti Religiosi Extradiocesani residenti in Diocesi
      • Assistenti spirituali per gli immigrati cattolici
      • Sacerdoti defunti dal 2010
      • Seminaristi
      • Diaconi permanenti
    • Vita consacrata
      • Istituti Religiosi maschili
      • Istituti Religiosi femminili
      • Ordo Virginum
      • Istituti Secolari
      • Eremi
      • Associazioni Diocesane che praticano i Consigli Evangelici
    • Apostolato laicale
      • Associazioni e Movimenti Ecclesiali
      • Assistenti Ecclesiastici di altre organizzazioni
      • Opere caritative e assistenziali
      • Assistenza religiosa a particolari gruppi di fedeli
      • Ministeri Istituiti
        • Accoliti
        • Lettori
    Home » Il Vescovo emerito

Il Vescovo emerito

S. E. R. Mons. Douglas Regattieri

Piazzale Violante di Montefeltro, 20 – 47521 Cesena (FC), Tel. 0547 29603

mail: regattieri@cesena-sarsina.chiesacattolica.it

 

Nato a Vallalta di Concordia sulla Secchia il 5 ottobre 1949; entrato nel Seminario vescovile di Carpi nell’ottobre del 1963, ha percorso il cammino formativo verso il sacerdozio nei Seminari di Carpi e Modena e ha conseguito il baccalaureato in teologia nello Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia.
È stato ordinato sacerdote dal Vescovo Mons. Artemio Prati il 15 settembre 1973 a Vallalta.
È stato segretario particolare di Mons. Prati dal 1973 al 1981.
Ha conseguito la licenza in teologia dell’evangelizzazione allo Studio Teologico Accademico Bolognese nel 1980.
Dal 1981 fino al 1990 ha assunto l’incarico di Vicario parrocchiale a Mirandola, impegnando il ministero sacerdotale specialmente nel campo della catechesi e nell’assistenza spirituale ai ragazzi, ai giovanissimi e ai giovani di Azione Cattolica.
Nel 1990 Mons. Bassano Staffieri lo ha chiamato a dirigere alcuni Uffici Diocesani, tra cui la Caritas, nominandolo anche Vicario episcopale per la pastorale e Canonico della Cattedrale di Carpi.
Nel 1997 il Vescovo gli ha affidato la cura del Seminario, dei seminaristi come Rettore e la responsabilità della casa soggiorno del clero anziano. Nello stesso anno Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato Prelato d’onore di Sua Santità.

Durante l’episcopato di Mons. Elio Tinti ha ricoperto diversi incarichi nel campo della formazione:
del clero, come presidente della Commissione Diocesana;
dei diaconi permanenti e dei ministri istituiti, come delegato vescovile;
dei laici Missionari del Vangelo, ministero laicale istituito a conclusione della grande Missione popolare Diocesana del 2004-2005.

Il Vescovo di Carpi, nel 2001, lo ha nominato Vicario generale della Diocesi, Moderatore di Curia e Vicario giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Diocesano; dal 2003 è anche Delegato vescovile per la Consulta delle aggregazioni laicali.

Nel 2008 il Santo Padre Benedetto XVI lo ha nominato Protonotario apostolico. L’8 ottobre 2010 il Santo Padre Benedetto XVI lo ha nominato Vescovo di Cesena-Sarsina.

Vescovo emerito della diocesi di Cesena-Sarsina dal 16 marzo 2025.

Descrizione dello stemma: di rosso, alla banda d’azzurro filettata d’oro, caricata al centro di una croce patente d’argento, nel capo di un libro del vangelo d’oro e in punta di una stella di otto raggi, dello stesso.

Motto: OMNIBUS OMNIA FACTUS SUM.

Lo stemma contiene nella banda azzurra tre simboli:
– Poiché il Vescovo ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 15 settembre del 1973, festa della Madonna Addolorata, ‘serenamente sofferente, sotto la croce del suo Figlio’ la Vergine è rappresentata da uno dei suoi simboli più noti, la stella, ed è collocata ai piedi della croce di Gesù Cristo.
– La croce è posta al centro dello stemma; è la più antica di Cesena; è in stile ravennate-bizantino probabilmente risalente al IX secolo. È ora collocata nella cripta dell’Abbazia di S. Maria del Monte, erede del primitivo cenobio, realizzato da San Mauro, Vescovo di Cesena.
– Il libro del Vangelo esprime l’impegno dell’amore del Vescovo alla Parola divina di cui è diventato araldo.

Il disegno dello stemma è del grafico G. Quattrociocchi, realizzato da G. Zamagni

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Email this to someone
email
Print this page
Print

CONTATTI
Via Don Giovanni Minzoni, 47 – 47521 Cesena
Tel. 0547-1938511
e-mail: curia@cesena-sarsina.chiesacattolica.it
Diocesi di Cesena - Sarsina © 2020