Convegno di studi sul papa Pio VII Chiaramonti

Le iniziative previste per l’anno chiaramontiano, indetto per il bicentenario della morte del papa cesenate Pio VII sono molteplici.  Il secondo appuntamento, di particolare rilievo, è il Convegno di studi sulla figura del papa cesenate, organizzato dalla Diocesi di Cesena-Sarsina, in accordo con l’Abbazia di Santa Maria del Monte, l’Amministrazione comunale di Cesena e la Biblioteca Malatestiana.

Venerdì 13 ottobre 2023, nell’Aula Piana della Malatestiana, si terrà il convegno internazionale sul tema “Pio VII Chiaramonti (1800-1823). Le svolte di un pontificato”, con due sessioni di lavoro: mattutina, con inizio alle 9.30, e pomeridiana, a partire dalle 15,30. Dopo i saluti istituzionali del vescovo Douglas Regattieri, di dom Mauro Maccarinelli, abate dell’Abbazia di Santa Maria del Monte, del sindaco Enzo Lattuca, del direttore scientifico della Malatestiana Paolo Zanfini, di Sibilla D’Ottaviano Chiaramonti, pronipote del papa cesenate, si alterneranno dieci relatori di chiara fama, chiamati ad affrontare e approfondire taluni aspetti del pontefice e del pontificato.