Archivi della categoria: Dalla Diocesi

Scuola di teologia per operatori pastorali e la ministerialità laicale

Martedì 3 ottobre 2023 riprenderanno le lezioni della Scuola diocesana di formazione teologica rivolta in particolare a coloro che svolgono un servizio pastorale o si preparano a ricevere un ministero istituito, come quello di lettore, accolito catechista.

Nel volantino allegato sono contenuti la riflessione del Vescovo che invita alla formazione teologico-pastorale dei fedeli laici e le informazioni necessarie per iscriversi e partecipare alle lezioni.


Giornata mondiale del Migrantes e del rifugiato

Domenica 24 settembre 2023 è fissata la 109esima Giornata monidale del Migrantes e del Rifugiato sul tema: “Liberi di scegliere se migrare o restare”.

In Italia le celebrazioni principali si svolgeranno nella regione Ecclesiastica dell’Emilia Romagna. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Migrantes, in collaborazione con la Conferenza episcopale dell’Emilia Romagna e con gli uffici diocesani Migrantes.

Il programma prevede, come momento centrale, una solenne liturgia eucaristica a Piacenza, nel Duomo dedicato a Santa Maria Assunta e Santa Giustina, presieduta dal vescovo di Piacenza-Bobbio, mons. Adriano Cevolotto. Una rappresentanza diocesana parteciperà alla celebrazione che si terrà a Piacenza.

Anche quest’anno il Vescovo Douglas ha diffuso un messaggio. In allegato.

 


Esequie di don Giorgio Bissoni

Il funerale di don Giorgio Bissoni sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube, oggi pomeriggio alle 16 ora italiana (alle 10 in Venezuela).

Di seguito il canale Youtube dal quale è possibile seguire la diretta: https://www.youtube.com/live/xiV4Uqc7vqM?si=r3hnkR55Mf6uHvoC

La Messa funebre sarà celebrata nella chiesa parrocchiale di San Rafael, a Playa Grande (Carupano). A Longiano, una Messa in suffragio sarà celebrata nella chiesa parrocchiale San Cristoforo, giovedì 19 ottobre alle 10.

 

Tempo del Creato – settembre 2023

Tra le iniziative promosse dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale, in occasione del “tempo del Creato” si segnala, in particolare, l’incontro di preghiera ecumenica che si terrà sabato 23 settembre p. v. in collaborazione con le altre confessioni cristiane presenti sul nostro territorio. Si allega la locandina delle iniziative.


Messaggio del Vescovo per l’inizio del nuovo anno scolastico

“Dopo la rigenerante e distensiva pausa estiva per gli studenti, le loro famiglie, gli insegnanti e il personale non docente, si riapre la scuola: esperienza forte e intensa che chiama in causa le migliori energie educative propria di una società”.

Con queste parole si apre il messaggio che il Vescovo Douglas invia, come ogni anno, al mondo della scuola in vista della ripresa delle attività educative degli organismi finalizzati alla formazione delle giovani generazioni.


Tre giorni di aggiornamento per il clero

Si terrà dal lunedì 18 a mercoledì 20 settembre 2023 l’annuale tre giorni per la formazione permanente del clero. Il Vescovo Douglas illustrerà il progetto pastorale per gli anni 2023-2026 sul tema: “Riconosci, cristiano, la tua dignità”. Alla riscoperta della bellezza della vita cristiana. Particolare attenzione sarà riservata quest’anno al tema della fede: “Cristo, verità dell’uomo”. Per una fede viva.

Ad approfondire l’argomento saranno S. E. Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara, che terrà una relazione nella mattinata di lunedì 18 settembre e don Augusto Bonora, parroco nella periferia di Milano, nella seconda mattinata in programma.

Vedi allegato.


Per la formazione degli educatori, un percorso sui temi dell’affettività

Il Consultorio per la famiglia “Don Adolfo Giorgini”, in collaborazione con i responsabili della pastorale giovanile diocesana, dell’Agesci e dell’Azione Cattolica, propone “Destinazione Cuore”, un percorso di incontri sui temi dell’affettività. Un particolare invito è rivolto agli educatori dei gruppi giovanili delle nostre comunità ecclesiali.

 


Settimana biblica estiva

La Settimana biblica estiva promossa dal settore apostolato biblico dell’Ufficio catechistico diocesano, si terrà da lunedì 28 a giovedì 31 agosto 2023 in seminario, dalle ore 20 alle 22,30. Don Matteo Crimella, milanese, professore di Sacra Scrittura, tratterà il tema: “Chi sono io? Chi sei tu? Il Vangelo secondo Marco”.


Festa di San Vicinio, proto-vescovo di Sarsina

Lunedì 28 agosto 2023 si festeggia il protovescovo di Sarsina, San Vicinio, patrono della nostra Diocesi di Cesena-Sarsina.

Si allega il programma. In particolare, il giorno della festa, il vescovo diocesano mons. Douglas Regattieri presiederà la Celebrazione eucaristica delle ore 11 e guiderà i vespri e la processione con le reliquie del santo vescovo patrono nel pomeriggio dello stesso giorno.