Presentazione del volume sul portale bronzeo della Cattedrale e chiusura dell’anno Ilariano
Domenica 29 gennaio 2023 termineranno le celebrazioni dell’anno Ilariano, apertosi in occasione del centenario della nascita e del decennale della morte di Ilario Fioravanti. Verrà presentato…
Per la formazione di accoliti e ministri straordinari della Comunione
Domenica 29 gennaio 2023 in seminario si terrà l’annuale appuntamento per la formazione di accoliti e ministri straordinari della Comunione. La riflessione verterà sui contenuti…
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17) è il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si svolge ogni…
Messaggio del Vescovo per la scelta di avvalersi dell’insegnamento della Religione cattolica
E’ indirizzata a genitori e studenti la lettera del vescovo Douglas Regattieri circa l’insegnamento della Religione cattolica. Nel mese di gennaio dovranno scegliere se avvalersi…
Due giorni di formazione permanente del clero
Si terranno nelle mattinate di mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio gli incontri per la formazione permanente del clero. Don Paolo Tomatis parlerà della ministerialità…
Invito ad un incontro di preghiera
Il Servizio diocesano per l’animazione spirituale, Sedas, propone periodicamente, nel corso dell’anno pastorale, incontri di preghiera per la crescita spirituale di giovani e adulti. Il…
La Diocesi di Cesena-Sarsina in suffragio del papa emerito Benedetto XVI
Appresa la notizia del decesso del papa emerito Benedetto XVI, il vescovo Douglas Regattieri, che aveva chiesto suppliche per l’aggravarsi della sua salute, nella stessa giornata di…
Festa dei SS. Martiri Innocenti
Mercoledì 28 dicembre 2022, festa dei Santi Martiri Innocenti, presso la chiesa parrocchiale dell’Osservanza a Cesena, il vescovo Douglas Regattieri presiede la Messa nella quale…
Messaggio del Vescovo Douglas per il Natale 2022
Parla di pace il messaggio di S. E. mons. Douglas Regattieri diffuso a pochi giorni dalle festività natalizie. “Annunciamo la pace”, “preghiamo… lavoriamo per la…
Ritiro ed esercizi spirituali per i diaconi permanenti
Nei tempi “forti” di Avvento e Natale si rinnovano le proposte di spiritualità per la comunità del diaconato permanente. Domenica 11 dicembre 2022 il ritiro…

menu vescovo
Calendario Diocesano
Dagli Uffici
Domenica della Parola di Dio
Con lettera apostolica, datata 30 settembre 2019, Papa Francesco istituiva…
Lettera agli educatori di pastorale giovanile
lettera Vescovi…
PERCORSO DIOCESANO “CERCHIAMO”
Parte la seconda edizione del percorso promosso da PGX e…
Corsi in preparazione al Matrimonio
Percorsi preparazione…
Programma pastorale 2022-2023
Pieghevole programma 2022-2023…
Programma Caritas 2022-2023
PROGRAMMA-CARITAS 2022-23…
Quaresima di carità 2022
In occasione della Quaresima la Caritas diocesana ha lanciato il…
La terza edizione del Messale Romano
LA-NUOVA-TRADUZIONE-DEL-MESSALE…
Rito della S. Messa
LIBRETTO_RITO DELLA…
L’Offerta della Messa
Depliant legati…
I tuoi Beni per Opere di bene
depliant i…
La gestione dei Beni nella Chiesa Diocesana
DIOCESI_gestione dei beni…
I Vescovi dell’Emilia Romagna sul Diaconato permanente
Pubblicato in occasione della Festa di Cristo Re, il messaggio…
Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
Linee-guida-per-la-tutela-dei-minori-e-delle-persone-vulnerabili CHIESA…
Programma Pastorale 2022-2023
PROGRAMMA SDTM 22-23…
Servizio diocesano Tutela minori
brochure…