Meditazione per l’Avvento e il Natale

Venerdì 8 dicembre 2023 si rinnoverà il momento di preghiera in piazza del Popolo a Cesena durante il quale si farà omaggio alla statua dell’Immacolata posta sulla facciata del palazzo comunale con la collocazione di una corona floreale.
Si terrà giovedì 7 dicembre 2023 l’annuale ritiro spirituale del tempo di Avvento per il presbiterio. A guidare la riflessione sarà il padre abate D. Mauro Maccarinelli, della comunità monastica di Santa Maria del Monte di Cesena.
il piano pastorale diocesano per il triennio 2023-2026 è finalizzato alla riscoperta della bellezza della vita cristiana e invita a riflettere anzitutto sui temi della fede e del battesimo. Ad accompagnare le due catechesi diocesane del 28 novembre 2023 e 15 febbraio 2024, alcuni uffici pastorali hanno predisposto alcune schede di catechesi da utilizzare nei gruppi parrocchiali, come negli incontri associativi delle aggregazioni laicali della Diocesi.
Si allegano l’introduzione e i primi sussidi di catechesi in vista del tempo liturgico dell’Avvento.
Domenica 26 novembre 2023 si celebra la Giornata mondiale della Gioventù in tutte le Diocesi. Nel messaggio diffuso per l’occasione il papa ricorda le giornate dell’estate scorsa a Lisbona e rilancia il cammino dei giovani sul tema della speranza, in vista del Giubileo del 2025 a Roma e del pellegrinaggio internazionale del 2027 in Corea del Sud.
A livello diocesano, la pastorale giovanile propone un’iniziativa di carità per dare la possibilità ai giovani di fare un’esperienza di servizio e volontariato nelle strutture presenti sul nostro territorio.
E’ fissata per domenica 26 novembre 2023, l’annuale Giornata diocesana per il Seminario, occasione di preghiera per le vocazioni sacerdotali e di sostegno a coloro che si preparano al sacerdozio ministeriale. Ricorre quest’anno il sessantesimo anniversario dell’inaugurazione della sede di Case Finali (15 settembre 1963).
La giornata è preceduta dall’incontro del clero previsto per la mattinata di giovedì 23 novembre 2023. Don Mattia Gallegati, responsabile della comunità propedeutica interdiocesana, con sede a Faenza, illustrerà il tema: “Un giovane, la chiamata e il sacerdote”.
L’Ufficio liturgico diocesano propone un ciclo annuale di incontri di formazione rivolto ai diaconi permanenti, ai ministri straordinari della S. Comunione, ai ministri istituiti, lettori e lettrici, accoliti e accolite.
Si allega il programma.
Domenica 19 novembre 2023 si terrà la settima Giornata mondiale dei poveri. Nel pomeriggio si rinnoverà l’iniziativa della camminata di prossimità, dai Giardini pubblici della città alla chiesa di Sant’Agostino.
In preparazione, giovedì 16 novembre 2023, presso il cine-teatro Victor la proiezione del film “Io capitano”. Padre Francesco Giuliani ne curerà la presentazione.
Si terrà sabato 25 novembre 2023, presso il Palazzo del Ridotto a Cesena, un Convegno organizzato dal Servizio diocesano per la tutela dei minori, con il patrocinio del Comune di Cesena, allo scopo di riflettere sul tema: “Minori: ascolto, tutela e cura contro ogni abuso”.
Nella mattinata interverranno vari esperti che affronteranno il tema secondo le loro specifiche conoscenze. Si veda la locandina allegata.
Sabato 18 novembre 2023 ricorre la terza Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili.
Per l’occasione si terrà una Veglia di preghiera, “La bellezza ferita”, presso la chiesa parrocchiale di San Rocco a Cesena. Si veda la locandina allegata.